Skip to content
AIExplorer.it

AIExplorer.it

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • OpenAI GPT-4.1: Il Nuovo Standard per gli Sviluppatori e il Pensionamento di GPT-4.5
  • News

OpenAI GPT-4.1: Il Nuovo Standard per gli Sviluppatori e il Pensionamento di GPT-4.5

Redazione 16 Aprile 2025
social_f32ac8_cove_rScreenshot_2025-04-15_alle_11.54.18_copia

Nel contesto di un panorama tecnologico in continua evoluzione, OpenAI ha recentemente introdotto il modello GPT-4.1 dedicato esclusivamente all’uso tramite API. Questa decisione segna un’importante tappa non solo dal punto di vista tecnico, ma anche strategico, specialmente considerando che a febbraio era stata lanciata in anteprima la versione GPT-4.5. Ora, GPT-4.5 si avvia verso il pensionamento per le API, rimanendo comunque attivo in ChatGPT.

Con l’introduzione di GPT-4.1, OpenAI si propone di stabilire un nuovo riferimento per gli sviluppatori, promettendo maggiore efficienza, costi ridotti e prestazioni ottimizzate rispetto ai modelli precedenti. In effetti, i benchmark indicano che GPT-4.1 supera le prestazioni di GPT-4 e GPT-4.5, dimostrando una superiorità fino al 54,6% nel benchmark SWE-bench Verified. Tuttavia, va notato un leggero calo nella sua affidabilità con input particolarmente estesi, evidenziato nel benchmark MRCR di OpenAI.

Caratteristiche Tecniche di GPT-4.1

I modelli della nuova famiglia GPT-4.1 comprendono anche le varianti mini e nano, tutte caratterizzate da un’interfaccia multimodale. Ciò significa che possono gestire sia testo che immagini come input, fornendo output esclusivamente testuali. Un elemento innovativo è la finestra di contesto che arriva a 1 milione di token, una prima assoluta per i modelli OpenAI. Questa ampia finestra consente una gestione più efficace di progetti complessi e prolungati, favorendo risultati più elaborati e specifici.

La versione nano di GPT-4.1 si distingue per la sua rapidità e leggerezza, rendendola ideale per attività di classificazione e autocompletamento. Dall’altro lato, la variante mini cerca di trovare un equilibrio tra prestazioni elevate e velocità operativa.

 

GPT-4.1 supera nettamente GPT-4o in una vasta gamma di attività di programmazione, inclusi:

  • risoluzione autonoma di problemi di coding,
  • sviluppo frontend,
  • riduzione di modifiche inutili,
  • aderenza ai formati diff,
  • uso coerente degli strumenti.

Costi Competitivi e Accessibilità

Un altro punto forte di GPT-4.1 è la struttura dei costi. I prezzi sono significativamente più competitivi rispetto a quelli richiesti per GPT-4.5, spaziando da soli 0,10 dollari per milione di token in input per il modello nano fino a 2 dollari per il modello completo. Questo rappresenta una drastica riduzione rispetto ai 75-150 dollari per milione richiesti da GPT-4.5, rendendo l’accesso a tecnologie avanzate più sostenibile per le piccole e medie imprese e gli sviluppatori indipendenti.

È importante notare che, contrariamente a quanto accade con GPT-4o, GPT-4.1 non è disponibile all’interno di ChatGPT. Questa scelta sottolinea la chiara distinzione tra i modelli destinati all’uso commerciale e quelli progettati specificamente per gli sviluppatori. I modelli per sviluppatori, come GPT-4.1, offrono una maggiore stabilità e possibilità di personalizzazione, risultando più adatti per applicazioni professionali.  Qui tutti i prezzi.

 

Integrazioni Future e Prospettive

OpenAI ha dichiarato che molte delle migliorie apportate con GPT-4.1 saranno integrate progressivamente anche in GPT-4o per arricchire l’esperienza su ChatGPT. Questo approccio garantisce che, sebbene esista una netta separazione tra i modelli consumer e quelli professionali, entrambi beneficeranno comunque delle ultime innovazioni tecnologiche offerte da OpenAI.

In sintesi, l’introduzione di GPT-4.1 rappresenta un passo significativo nella direzione di un’adozione più diffusa dell’intelligenza artificiale nella programmazione e in altre applicazioni. Con prestazioni superiori, costi contenuti e un futuro promettente di integrazione con altri modelli, OpenAI continua a consolidarsi come leader nel campo delle tecnologie linguistiche. Gli sviluppatori possono ora contare su strumenti più potenti e accessibili, pronti a trasformare le loro idee in soluzioni concrete.

 

Continue Reading

Previous: La Francia a caccia di soluzioni di Intelligenza Artificiale generativa per il settore pubblico
Next: Duolingo rimpiazzerà i lavoratori a contratto con l’Intelligenza Artificiale

Articoli Correlati

2025-shrek
  • News

Disney e Universal contro Midjourney: la battaglia legale sulla violazione del copyright nell’Intelligenza Artificiale

Redazione 14 Giugno 2025
2025-hal9000
  • News

Modelli di Intelligenza Artificiale che resistono allo spegnimento: un Nuovo fenomeno da monitorare

Redazione 1 Giugno 2025
6839a13a19e21.r_d.3001-1662-2636
  • News

Boom dell’Intelligenza Artificiale in Italia: 13 milioni di utenti e la crescita esponenziale di ChatGPT

Redazione 1 Giugno 2025

Cerca

Ultimi Articoli

2025-shrek
  • News

Disney e Universal contro Midjourney: la battaglia legale sulla violazione del copyright nell’Intelligenza Artificiale

Redazione 14 Giugno 2025
Un caso destinato a fare scalpore nel mondo dell’intelligenza artificiale generativa sta prendendo forma in un tribunale...
Leggi tutto Read more about Disney e Universal contro Midjourney: la battaglia legale sulla violazione del copyright nell’Intelligenza Artificiale
Modelli di Intelligenza Artificiale che resistono allo spegnimento: un Nuovo fenomeno da monitorare 2025-hal9000

Modelli di Intelligenza Artificiale che resistono allo spegnimento: un Nuovo fenomeno da monitorare

1 Giugno 2025
Boom dell’Intelligenza Artificiale in Italia: 13 milioni di utenti e la crescita esponenziale di ChatGPT 6839a13a19e21.r_d.3001-1662-2636

Boom dell’Intelligenza Artificiale in Italia: 13 milioni di utenti e la crescita esponenziale di ChatGPT

1 Giugno 2025
Trent’anni fa la profezia di Bill Gates sull’«ondata di marea Internet». E oggi Microsoft prevede l’era dell’AI Bill Gates

Trent’anni fa la profezia di Bill Gates sull’«ondata di marea Internet». E oggi Microsoft prevede l’era dell’AI

28 Maggio 2025
L’Intelligenza Artificiale supera la persuasione umana, anche quando commette errori 2025-suggeritoreAI

L’Intelligenza Artificiale supera la persuasione umana, anche quando commette errori

28 Maggio 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.