Skip to content
AIExplorer.it

AIExplorer.it

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Thom Yorke e Julianne Moore avvertono sull’uso non autorizzato dell’intelligenza artificiale
  • News

Thom Yorke e Julianne Moore avvertono sull’uso non autorizzato dell’intelligenza artificiale

Redazione 23 Ottobre 2024
Thom Yorke and Julianne Moore

Un appello forte e chiaro proviene da 10.500 creativi del mondo della musica, del cinema e della letteratura, tra cui spiccano nomi celebri come Thom Yorke, il cantante dei Radiohead, e l’attrice Julianne Moore. Questa iniziativa si oppone all’uso non autorizzato delle loro opere da parte delle aziende che sviluppano modelli di intelligenza artificiale (AI), considerandolo una minaccia ingiusta per la loro sussistenza. La dichiarazione è emersa in un contesto di crescenti controversie legali tra professionisti creativi e aziende tecnologiche sul diritto d’autore.

Il documento sottolinea come l’utilizzo non autorizzato di opere creative per addestrare AI generative rappresenti un significativo e ingiusto pericolo per il futuro degli artisti: “L’uso illecito di opere creative è una minaccia serio per i mezzi di sussistenza di chi produce tali lavori e non deve essere tollerato”. Questo grido d’allerta ha ottenuto il sostegno di autori come Kazuo Ishiguro e Ann Patchett, musicisti famosi come Robert Smith dei Cure, e attori noti come Kevin Bacon e Rosario Dawson (foto sotto).

Rosario Dawson lancia la Rio Dawn Foundation (Esclusiva)

La lettera, organizzata dal compositore britannico Ed Newton-Rex, ex dirigente di aziende nel campo dell’AI, evidenzia la crescente preoccupazione tra coloro che guadagnano dalla creatività. Newton-Rex ha affermato che ci sono tre risorse fondamentali necessarie per le aziende di intelligenza artificiale per sviluppare i loro modelli: persone, calcolo e dati. Molte compagnie investono ingenti somme nelle prime due, ma si aspettano di ottenere i dati necessari gratuitamente, un comportamento che suscita indignazione tra i creatori.

Newton-Rex (foto sotto) ha lasciato il suo ruolo presso Stability AI in disaccordo con la visione aziendale che considera l’uso di contenuti protetti da copyright per l’addestramento dell’AI come un uso lecito secondo le normative statunitensi. Ha spiegato: “Quando le aziende di AI parlano di ‘dati di addestramento’, disumanizzano il tema. Stiamo parlando del lavoro delle persone: le loro scritture, le loro opere d’arte e la loro musica”.

Amazon.it: John Grisham: books, biography, latest update

Sulla scena americana, autori di fama mondiale come John Grisham (foto sopra), Jodi Picoult e George RR Martin stanno intraprendendo azioni legali contro la OpenAI, accusando l’azienda di violazione del diritto d’autore. Anche artisti e aziende si stanno mobilitando contro i produttori di AI musicale, come Suno e Udio, che utilizzano illegalmente opere protette per i loro progetti.

Una proposta di “opt-out” per l’estrazione di contenuti, attualmente allo studio da parte del governo britannico, è vista come altamente dannosa. Recentemente, il Financial Times ha riportato che il governo sta considerando di permettere alle aziende di intelligenza artificiale di prelevare contenuti da artisti e editori a meno che non decidano di “escludersi” da questo processo. Un’idea che ha scatenato polemiche, evidenziando l’ingiustizia di tale approccio.

Newton-Rex (foto sotto) ha criticato l’opzione di opt-out, sostenendo che la maggior parte delle persone non è informata su tali schemi. “Ho gestito programmi di opt-out per aziende di AI e anche le opzioni più ben strutturate vengono spesso ignorate”, ha dichiarato. “È totalmente ingiusto gravare il peso della scelta su chi crea, mentre le aziende di AI continuano a beneficiare del loro lavoro senza alcun compenso”.

AI chief quits over 'exploitative' copyright row - BBC News

La crescente lista di firmatari della dichiarazione, e l’ampiezza dei talenti creativi rappresentati, dimostra chiaramente che un sistema di opt-out sarebbe considerato completamente ingiusto dagli artisti e dai professionisti del settore. Entità significative come la American Federation of Musicians, il sindacato degli attori americani SAG-AFTRA, e organizzazioni come il European Writers’ Council e la **Universal Music Group** hanno aderito a questa causa.

Un portavoce del governo britannico ha dichiarato che sono stati avviati incontri tra aziende di AI e industrie creative riguardo al diritto d’autore, aggiungendo che questo è un ambito che richiede un’attenta riflessione. La volontà di ascoltare una vasta gamma di opinioni è fondamentale per affrontare questo problema delicato e complesso.

In conclusione, il richiamo di artisti e professionisti dell’industria creativa è un segnale importante per sensibilizzare il pubblico e i legislatori sulle problematiche relative all’uso dei contenuti creativi nell’era dell’intelligenza artificiale. Il futuro della creatività e della sua giusta remunerazione dipende dall’adozione di normative che proteggano i diritti di chi crea e garantiscano una corretta valorizzazione delle opere artistiche.

Continue Reading

Previous: Claude AI: un nuovo strumento per automatizzare compiti informatici
Next: Mistral Rilascia Modelli AI Innovativi per Laptop e Dispositivi Mobili

Articoli Correlati

687623972119f
  • News

Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua

Redazione 15 Luglio 2025
686e4d82175af
  • News

Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue

Redazione 9 Luglio 2025
6861c23ba4369.r_d.873-422-0
  • News

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

Redazione 1 Luglio 2025

Cerca

Ultimi Articoli

687623972119f
  • News

Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua

Redazione 15 Luglio 2025
Mark Zuckerberg continua a spingere con decisione sull’acceleratore dell’innovazione tecnologica, in particolare nel campo della superintelligenza artificiale....
Leggi tutto Read more about Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua
Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue 686e4d82175af

Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue

9 Luglio 2025
Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale 6861c23ba4369.r_d.873-422-0

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

1 Luglio 2025
Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente 2025-doppl

Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente

28 Giugno 2025
Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica 68545c6d12d11

Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica

28 Giugno 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.