Skip to content
AIExplorer.it

AIExplorer.it

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Scopri come generare immagini gratuite con DALL-E tramite ChatGPT
  • News

Scopri come generare immagini gratuite con DALL-E tramite ChatGPT

Redazione 19 Ottobre 2024
dall-e

Recentemente, OpenAI ha ampliato le funzionalità di ChatGPT, offrendo a tutti la possibilità di utilizzare DALL-E 3, la nota applicazione per la creazione di immagini. Fino a questo momento, l’accesso a questa tecnologia era riservato solo agli abbonati, ma ora chiunque può provare a generare immagini partendo da una semplice descrizione. Questo cambiamento rappresenta un importante passo avanti nell’accessibilità delle tecnologie di intelligenza artificiale.

person holding 2 women photo

Utilizzare DALL-E tramite ChatGPT è estremamente semplice. Gli utenti possono formulare descrizioni anche molto brevi e il sistema si occuperà di elaborarle per produrre risultati visivi unici. È interessante notare che, sebbene vi siano molte applicazioni che sfruttano DALL-E per la creazione di immagini, l’integrazione con ChatGPT offre un’esperienza diretta e senza precedenti.

 

Limiti di utilizzo e funzionalità di DALL-E su ChatGPT

Tuttavia, è fondamentale sottolineare che l’uso di DALL-E attraverso ChatGPT non è completamente gratuito. Gli utenti possono generare un massimo di due immagini ogni 23 ore. Questa limitazione è stata introdotta per garantire una gestione sostenibile delle risorse del sistema e per incentivare un uso consapevole della tecnologia. Ogni volta che si richiede la creazione di immagini, il tempo di accesso a GPT-4 viene anche influenzato, bloccando l’uso dell’ultima versione per circa quattro ore, sebbene sia ancora possibile utilizzare la versione base.

Un aspetto affascinante di DALL-E su ChatGPT è la sua capacità di ottimizzare i prompt forniti dagli utenti. Spesso, il sistema rielabora le richieste per renderle più chiare e in linea con gli standard di OpenAI per la generazione delle immagini. Questo non solo migliora la qualità delle immagini create, ma offre anche spunti interessanti agli utenti su come formulare richieste più efficaci in futuro.

 

Regole e restrizioni nell’uso di DALL-E

È importante tenere presente che DALL-E non permette la creazione di immagini contenenti materiale coperto da copyright o raffiguranti volti celebri. Se la richiesta dell’utente rientra in queste categorie, il sistema rifiuterà di proseguire con la generazione dell’immagine. Questa restrizione è stata implementata per rispettare i diritti d’autore e la privacy delle persone, garantendo che l’utilizzo della tecnologia rimanga etico e responsabile.

Inoltre, l’interfaccia utente di ChatGPT rende l’interazione con DALL-E estremamente intuitiva, permettendo anche a coloro che non hanno esperienza nel campo dell’IA di esplorare le potenzialità creative offerte dalla piattaforma. Gli utenti possono quindi dedicarsi a esperimenti visivi, combinando la loro creatività con le capacità avanzate dell’intelligenza artificiale.

Conclusione: un passo avanti per la creatività digitale

Con l’introduzione di queste nuove funzionalità, OpenAI ha aperto le porte a una vasta gamma di possibilità creative, rendendo la generazione di immagini più accessibile e alla portata di tutti. Nonostante le restrizioni, la capacità di generare immagini originali in modo facile e veloce rappresenta un’opportunità straordinaria per artisti, designer e appassionati di intelligenza artificiale. Approcciandosi a DALL-E tramite ChatGPT, gli utenti possono non solo ottenere operazioni visive sorprendenti, ma anche imparare a interagire più efficacemente con le tecnologie del futuro.

Continue Reading

Previous: I nuovi modelli linguistici: vantaggi e rischi delle risposte inaccurate
Next: Presentazione del nuovo modello OpenAI o1

Articoli Correlati

Meta-lancia-la-sua-AI-la-vision-di-LeCun-Weekly-AI-60
  • News

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News

Redazione 13 Ottobre 2025
2025-10-12-Sora-2-e-lo-scontro-tra-Silicon-Valley-e-Hollywood-sul-modello-opt-out-per-i-diritti-dautore-1
  • News

Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI

Redazione 13 Ottobre 2025
720606ffdf8c611f88da820cb6f1c6f9
  • News

Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire»

Redazione 4 Ottobre 2025

Cerca

Ultimi Articoli

Meta-lancia-la-sua-AI-la-vision-di-LeCun-Weekly-AI-60
  • News

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News

Redazione 13 Ottobre 2025
La notizia dell’ingresso di Andrew Tulloch in Meta Platforms ha messo sotto i riflettori la continua strategia...
Leggi tutto Read more about Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News
Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI 2025-10-12-Sora-2-e-lo-scontro-tra-Silicon-Valley-e-Hollywood-sul-modello-opt-out-per-i-diritti-dautore-1

Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI

13 Ottobre 2025
Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire» 720606ffdf8c611f88da820cb6f1c6f9

Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire»

4 Ottobre 2025
Approvata la legge sull’intelligenza artificiale 2020-italia2-scaled

Approvata la legge sull’intelligenza artificiale

4 Ottobre 2025
OpenAI presenta Sora 2: il nuovo modello per generare video e audio Sora-2-1

OpenAI presenta Sora 2: il nuovo modello per generare video e audio

4 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.