Skip to content
AIExplorer.it

AIExplorer.it

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale
  • News

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

Redazione 1 Luglio 2025
6861c23ba4369.r_d.873-422-0

Negli ultimi tempi, gli amanti del giardinaggio e delle piante stanno diventando vittime di una crescente truffa online che coinvolge vegetali dai colori impossibili come rose arcobaleno, girasoli blu e molti altri fiori dai pigmenti straordinari. Queste piante così particolari, apparentemente uscite da un mondo fantastico, in realtà non esistono se non nell’immaginazione generata dall’intelligenza artificiale (AI).

Su piattaforme di vendita come Amazon, eBay ed Etsy, basta digitare la parola chiave “piante colorate” per imbattersi in annunci che presentano immagini mozzafiato di fiori dalle tonalità molto vivaci e insolite. Tuttavia, molti di questi prodotti offerti, spesso semi di queste piante straordinarie, si rivelano essere delle frodi. Gli acquirenti ricevono infatti semi che non germogliano o danno vita a piante completamente diverse rispetto a quelle pubblicizzate.

L’inganno delle immagini generate dall’intelligenza artificiale

Il problema nasce dall’uso sempre più diffuso dell’AI per creare fotografie realistiche di piante inesistenti. Questi scatti sono utilizzati dai venditori disonesti per attirare clienti e vendere semi che in natura non producono quei meravigliosi fiori mostrati. The Verge ha riportato come questa pratica stia colpendo maggiormente gli appassionati di giardinaggio, spesso ignari che le immagini accattivanti non corrispondano a piante realmente disponibili sul mercato.

Molti utenti, delusi dopo aver cercato invano queste piante in vivaio, si affidano all’acquisto online, cadendo vittima della truffa. A complicare ulteriormente il quadro, ci sono anche consigli errati sulla cura delle piante generati casualmente da chatbot basati su AI, che possono risultare dannosi per le piante stesse.

 

La situazione in Italia: rose arcobaleno e semi fantasma

La problematica non è limitata solo ai mercati oltreoceano. Anche in Italia si riscontrano molteplici casi di truffe simili. Ad esempio, su Amazon sono presenti diverse inserzioni che promettono semi di rose arcobaleno. In realtà, le uniche rose arcobaleno “reali” sono quelle stabilizzate, trattate chimicamente per conservarne l’aspetto colorato, ma non sono piante vive coltivabili con semi.

Le recensioni dei prodotti venduti da questi negozi rivelano spesso la verità: moltissimi commenti negativi segnalano la totale assenza di fioritura dopo la coltivazione, mentre quelli positivi si concentrano solo sulla velocità di consegna dei semi. Secondo il portale Web Seller Ratings, oltre il 70% delle valutazioni recenti di questi venditori sono negative, un dato che mette in guardia gli utenti.

Come riconoscere e difendersi dalle truffe di piante artificiali

Per evitare di cadere in queste trappole, è fondamentale fare attenzione a diversi aspetti. Innanzitutto, diffidare di prodotti con foto troppo perfette o innaturali, tipiche di immagini generate da AI. Inoltre, leggere attentamente le recensioni di altri acquirenti può fornire importanti indicazioni sulla reale qualità dei semi o delle piante offerte.

Un altro suggerimento è rivolgersi a community di giardinaggio online, come quelle presenti su Reddit, dove è vietato l’uso di AI per generare contenuti. Questi gruppi sono spesso gestiti da esperti e appassionati che condividono consigli verificati e autentici, aiutando anche a identificare truffe comuni.

Il confine tra realtà e fantasia nel mondo vegetale

Va sottolineato però che esistono davvero piante sorprendenti e rare, capaci di caratteristiche uniche che sembrano uscite da un film di fantascienza, come le petunie bioluminescenti che si illuminano al buio. Questi esempi reali mostrano quanto il regno vegetale possa stupire, ma è importante imparare a distinguere la verità dalla finzione, soprattutto in un’epoca dove l’AI può creare immagini estremamente realistiche e persuasive.

In conclusione, la crescente diffusione di immagini di piante creative generate artificialmente rappresenta un rischio per gli appassionati di giardinaggio, specialmente per chi si avvicina al mondo verde con entusiasmo e passione. La prudenza negli acquisti, l’informazione corretta e il confronto con comunità affidabili sono gli strumenti migliori per proteggersi dalle truffe delle piante inesistenti create con l’intelligenza artificiale.

Continue Reading

Previous: Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente

Articoli Correlati

2025-doppl
  • News

Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente

Redazione 28 Giugno 2025
68545c6d12d11
  • News

Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica

Redazione 28 Giugno 2025
libri-ai
  • News

L’AI e il copyright: vittoria legale di Anthropic sull’uso dei libri protetti

Redazione 25 Giugno 2025

Cerca

Ultimi Articoli

6861c23ba4369.r_d.873-422-0
  • News

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

Redazione 1 Luglio 2025
Negli ultimi tempi, gli amanti del giardinaggio e delle piante stanno diventando vittime di una crescente truffa...
Leggi tutto Read more about Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale
Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente 2025-doppl

Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente

28 Giugno 2025
Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica 68545c6d12d11

Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica

28 Giugno 2025
L’AI e il copyright: vittoria legale di Anthropic sull’uso dei libri protetti libri-ai

L’AI e il copyright: vittoria legale di Anthropic sull’uso dei libri protetti

25 Giugno 2025
La musica generata dall’Intelligenza Artificiale conquista il mercato globale musicAI

La musica generata dall’Intelligenza Artificiale conquista il mercato globale

25 Giugno 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.