Skip to content
AIExplorer.it

AIExplorer.it

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • OpenAI lancia ChatGPT Pro a 200 dollari al mese
  • News

OpenAI lancia ChatGPT Pro a 200 dollari al mese

Redazione 7 Dicembre 2024
shutterstock_1889607145

OpenAI ha recentemente annunciato l’introduzione di ChatGPT Pro, una nuova opzione premium che costerà 200 dollari al mese. Questo nuovo piano rappresenta un notevole aumento rispetto all’abbonamento ChatGPT Plus, il cui costo è di solamente 20 dollari al mese. La strategia dell’azienda sembra orientata verso gli scienziati e ingegneri, i quali potrebbero essere disposti a pagare per accedere a un’intelligenza artificiale di livello ricerca.

Il salto dal piano Plus a ChatGPT Pro è considerevole, ma offre vantaggi significativi, quali l’accesso illimitato ai modelli GPT-4o e o1, nonché l’accesso a funzionalità vocali avanzate. Inoltre, gli utenti di ChatGPT Pro potranno utilizzare la modalità o1 pro, progettata per fornire risposte più accurate grazie a una maggiore potenza di calcolo.

Caratteristiche di ChatGPT Pro

OpenAI sottolinea che la versione più costosa del servizio fornisce accesso a un modello che “pensa più a lungo per le risposte più affidabili”. Secondo le valutazioni condotte da esperti esterni, la modalità o1 pro produce risposte più accurate e complete, rendendola particolarmente utile in campi come data science, programmazione e analisi giuridica.

Il passaggio alla modalità pro implica anche un diverso modo di interagire con il servizio; infatti, mentre il modello recupera la risposta, viene visualizzata una barra di avanzamento. Durante questo tempo, gli utenti possono continuare a conversare su altri argomenti, ricevendo una notifica non appena il sistema genera una risposta.

 

 

Here's What OpenAI's $200 Monthly ChatGPT Pro Subscription Includes | WIREDUn investimento necessario

Sebbene il prezzo possa sembrare elevato, rappresenta un chiaro segnale delle intenzioni di OpenAI. L’azienda ha bisogno di generare entrate sostenibili e se il modello o1 può realmente aumentare la produttività o ridurre i costi del personale, allora i dirigenti, tra cui il CEO Sam Altman, hanno tutto l’interesse a monetizzare questa opportunità.

Attualmente, OpenAI sta affrontando un’iniziativa chiamata “12 Giorni di OpenAI”, durante la quale potrebbero essere introdotte nuove funzionalità interessanti. Gli utenti interessati a ChatGPT Pro potrebbero voler aspettare ulteriori annunciazioni prima di sottoscrivere l’abbonamento.

Opportunità per i ricercatori

In aggiunta all’offerta di ChatGPT Pro, OpenAI ha rivelato che assegnerà dieci borse di studio per l’accesso a ChatGPT Pro agli studiosi medici statunitensi. L’azienda prevede di espandere queste borse anche ad altre regioni e settori di ricerca in futuro, evidenziando l’intenzione di supportare l’innovazione e la ricerca scientifica.

In conclusione, l’arrivo di ChatGPT Pro potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel modo in cui professionisti e ricercatori utilizzano l’intelligenza artificiale. Con potenzialità elevate e un miglioramento nelle prestazioni, il nuovo piano di abbonamento potrebbe incontrare il favore di un pubblico sempre più vasto.

Continue Reading

Previous: Il mistero di David Mayer de Rothschild e le anomalie di ChatGPT: tra complotti e privacy
Next: Apple lavora ad un assistente vocale più avanzato simile a ChatGPT

Articoli Correlati

Meta-lancia-la-sua-AI-la-vision-di-LeCun-Weekly-AI-60
  • News

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News

Redazione 13 Ottobre 2025
2025-10-12-Sora-2-e-lo-scontro-tra-Silicon-Valley-e-Hollywood-sul-modello-opt-out-per-i-diritti-dautore-1
  • News

Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI

Redazione 13 Ottobre 2025
720606ffdf8c611f88da820cb6f1c6f9
  • News

Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire»

Redazione 4 Ottobre 2025

Cerca

Ultimi Articoli

Meta-lancia-la-sua-AI-la-vision-di-LeCun-Weekly-AI-60
  • News

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News

Redazione 13 Ottobre 2025
La notizia dell’ingresso di Andrew Tulloch in Meta Platforms ha messo sotto i riflettori la continua strategia...
Leggi tutto Read more about Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News
Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI 2025-10-12-Sora-2-e-lo-scontro-tra-Silicon-Valley-e-Hollywood-sul-modello-opt-out-per-i-diritti-dautore-1

Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI

13 Ottobre 2025
Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire» 720606ffdf8c611f88da820cb6f1c6f9

Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire»

4 Ottobre 2025
Approvata la legge sull’intelligenza artificiale 2020-italia2-scaled

Approvata la legge sull’intelligenza artificiale

4 Ottobre 2025
OpenAI presenta Sora 2: il nuovo modello per generare video e audio Sora-2-1

OpenAI presenta Sora 2: il nuovo modello per generare video e audio

4 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.