Skip to content
AIExplorer.it

AIExplorer.it

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Mistral Rilascia Modelli AI Innovativi per Laptop e Dispositivi Mobili
  • News

Mistral Rilascia Modelli AI Innovativi per Laptop e Dispositivi Mobili

Redazione 24 Ottobre 2024
Mistral

Il panorama dell’intelligenza artificiale sta vivendo un’importante evoluzione grazie a Mistral, una startup francese che ha recentemente introdotto “Les Ministraux”, i suoi primi modelli di AI generativa progettati specificamente per dispositivi edge come laptop e smartphone. Questi modelli, caratterizzati da una notevole versatilità, offrono una vasta gamma di applicazioni, dalla generazione di testi alla collaborazione con sistemi avanzati per affrontare compiti complessi. La potenza dell’AI viene così portata direttamente nelle mani degli utenti.

Mistral presenta due modelli principali, il 3B e l’8B, entrambi capaci di processare fino a 128.000 token, equivalenti a circa 50 pagine di testo. Questa capacità li rende estremamente utili per diverse funzioni, consentendo un’ampia applicazione nell’ambito della produttività e dell’assistenza personale. Inoltre, nel blog di Mistral si sottolinea come i clienti più innovativi richiedano sempre più soluzioni di inferenza locali e con attenzione alla privacy per applicazioni critiche.

Le necessità espresse dai partner di Mistral includono traduzione su dispositivo, assistenti intelligenti offline, analisi locali e robotica autonoma. Per rispondere a tali esigenze, “Les Ministraux” sono stati creati per offrire una soluzione computazionale efficiente e con bassa latenza, ideale per scenari ad alta intensità di calcolo e sensibili alla privacy.

Attualmente, il modello Mistral 8B è disponibile per il download nella ricerca, mentre per quanto riguarda il modello 3B, i sviluppatori devono contattare la azienda per licenze commerciali. Entrambi i modelli possono anche essere accessibili tramite la piattaforma cloud di Mistral, chiamata La Platforme, o attraverso cloud partner. I prezzi sono fissati a 10 centesimi per milione di token per l’8B e 4 centesimi per il 3B.

Il mercato sta quindi assistendo a una crescente preferenza per modelli più piccoli, considerati più rapidi e convenienti da addestrare. Questa tendenza è evidente anche nelle offerte di giganti come Google e Microsoft, che stanno spingendo verso l’ottimizzazione delle loro soluzioni AI. Mistral afferma con sicurezza che i propri modelli 3B e 8B superano in termini di performance le alternative Llama e Gemma, nonché il loro modello Mistral 7B, in importanti benchmark relativi all’abilità di seguire istruzioni e risolvere problemi.

Recentemente, Mistral ha raccolto un significativo investimento di 640 milioni di dollari, il che ha accelerato la sua crescita nel settore dell’AI. Negli ultimi mesi, l’azienda ha lanciato un servizio gratuito per sviluppatori per testare i suoi modelli, un SDK per il fine-tuning e un nuovo modello generativo per il codice, denominato Codestral. Questo dimostra l’impegno di Mistral nel promuovere modelli efficienti, con l’obiettivo di generare entrate e consolidare la propria posizione nel mercato dell’AI.

In un contesto altamente competitivo, Mistral mira a posizionarsi come contendente solido rispetto ai principali modelli attuali, come il GPT-4. Quest’azienda parigina non solo si concentra sull’efficienza, ma sta anche costruendo un ecosistema in grado di fornire soluzioni innovative ai propri clienti. L’avanzata di Mistral nel mondo dell’AI rappresenta un passo significativo verso il futuro della tecnologia, dove l’attenzione alla privacy e all’efficienza diventa sempre più cruciale.

Mistral non è l’unico attore in questo dinamico scenario: altre aziende come Lenovo e NVIDIA si stanno unendo per creare vantaggi congiunti nell’AI ibrida, mentre Taboola ha appena lanciato Abby, un assistente intelligente che ridefinisce le campagne pubblicitarie. Inoltre, Uber ha presentato un chatbot alimentato dall’AI per rispondere alle domande degli autisti riguardanti i veicoli elettrici, mostrando come l’AI stia permeando vari settori.

Con l’emergere di strumenti tecnologici avanzati, il futuro dell’intelligenza artificiale è luminoso e pieno di opportunità. Il lancio di Les Ministraux rappresenta solo l’inizio di una fase di trasformazione che porterà a soluzioni sempre più integrate e intuitive, migliorando l’interazione tra esseri umani e tecnologie avanzate. Mistral si pone quindi come un OEM e innovatore nel campo dell’AI, promettendo di rimanere all’avanguardia nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale.

Continue Reading

Previous: Thom Yorke e Julianne Moore avvertono sull’uso non autorizzato dell’intelligenza artificiale
Next: Il Governo Inglese Lancia un Programma di Sicurezza per l’Intelligenza Artificiale contro i Deepfake

Articoli Correlati

687623972119f
  • News

Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua

Redazione 15 Luglio 2025
686e4d82175af
  • News

Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue

Redazione 9 Luglio 2025
6861c23ba4369.r_d.873-422-0
  • News

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

Redazione 1 Luglio 2025

Cerca

Ultimi Articoli

687623972119f
  • News

Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua

Redazione 15 Luglio 2025
Mark Zuckerberg continua a spingere con decisione sull’acceleratore dell’innovazione tecnologica, in particolare nel campo della superintelligenza artificiale....
Leggi tutto Read more about Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua
Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue 686e4d82175af

Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue

9 Luglio 2025
Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale 6861c23ba4369.r_d.873-422-0

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

1 Luglio 2025
Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente 2025-doppl

Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente

28 Giugno 2025
Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica 68545c6d12d11

Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica

28 Giugno 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.