Skip to content
AIExplorer.it

AIExplorer.it

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Il Governo Inglese Lancia un Programma di Sicurezza per l’Intelligenza Artificiale contro i Deepfake
  • News

Il Governo Inglese Lancia un Programma di Sicurezza per l’Intelligenza Artificiale contro i Deepfake

Redazione 24 Ottobre 2024
7fc8fc38-d4f0-4add-a416-082d6fbdcd75

Il governo del Regno Unito ha recentemente annunciato un innovativo programma di ricerca sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale, mirato ad accelerare l’adozione della tecnologia, migliorando la resilienza contro i deepfake, la disinformazione e gli attacchi informatici. Questo progetto si propone di affrontare le minacce emergenti legate all’IA, contribuendo a formare un ambiente più sicuro per l’utilizzo di queste tecnologie.

La prima fase del Programma di Sovvenzioni per la Sicurezza Sistemica dell’AI Safety Institute offrirà ai ricercatori sovvenzioni che arrivano fino a £200.000 (circa $260.000). Questa iniziativa è stata lanciata in collaborazione con il Engineering and Physical Sciences Research Council (EPSRC) e Innovate UK, ed è pensata per supportare indagini che mirano a mitigare le minacce legate all’IA e prevenire potenziali fallimenti sistemici significativi.

Le aspettative di questo programma sono elevate: si spera che l’analisi scientifica porti alla luce i rischi più critici derivanti dall’adozione dell’IA avanzata in settori strategici come la salute, l’energia e i servizi finanziari. Parallelamente, saranno identificate soluzioni pratiche per sviluppare strumenti utili a contrastare queste insidie.

a white toy with a black nose

Un Iniziativa Strategica per la Fiducia Pubblica

Peter Kyle, segretario per la scienza, l’innovazione e la tecnologia, ha sottolineato l’importanza di accelerare l’adozione dell’IA per stimolare la crescita economica e migliorare i servizi pubblici. Nelle sue parole, “Il fulcro di questo piano è incrementare la fiducia del pubblico nelle innovazioni che stanno già portando cambiamenti significativi. Ed è qui che entra in gioco questo programma di sovvenzioni”.

Il Programma di Sovvenzioni per la Sicurezza Sistemica supporterà circa 20 progetti, fornendo fino a £200.000 ciascuno nella fase iniziale. Questa azione rappresenta circa la metà dei £8,5 milioni annunciati dal governo precedente durante il AI Seoul Summit di maggio. Ulteriori fondi diventeranno disponibili con il lancio di ulteriori fasi del programma.

Costruire Evidenze Empiriche e Soluzioni Pratiche

Ian Hogarth, presidente dell’AI Safety Institute, ha affermato che riunendo ricercatori provenienti da diverse discipline e background, si mira a creare una base solida di evidenze empiriche sui potenziali rischi associati ai modelli di IA. Questo approccio contribuirà allo sviluppo di strategie di sicurezza dell’IA che possano giovare al pubblico globale.

I dati rilasciati a maggio indicano che il 30% dei professionisti della sicurezza informatica ha segnalato di aver vissuto un incidente legato ai

Conclusioni e Prospettive Future

In un mondo sempre più digitalizzato, l’importanza di un programma come quello lanciato dal governo britannico non può essere sottovalutata. La crescente diffusione delle tecnologie di intelligenza artificiale porta con sé nuove sfide, ma anche numerose opportunità per rafforzare la sicurezza e la fiducia nella tecnologia.

Il Programma di Sovvenzioni per la Sicurezza Sistemica rappresenta un passo significativo verso un futuro in cui l’adozione dell’IA avviene in un contesto di maggiore sicurezza e responsabilità. Con una visione chiara e investimenti mirati, il governo del Regno Unito punta a garantire che le innovazioni tecnologiche siano non solo efficaci, ma anche affidabili e sicure per tutti gli utenti.

Continue Reading

Previous: Mistral Rilascia Modelli AI Innovativi per Laptop e Dispositivi Mobili
Next: La tecnologia di Google per identificare i testi generati dall’intelligenza artificiale

Articoli Correlati

687623972119f
  • News

Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua

Redazione 15 Luglio 2025
686e4d82175af
  • News

Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue

Redazione 9 Luglio 2025
6861c23ba4369.r_d.873-422-0
  • News

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

Redazione 1 Luglio 2025

Cerca

Ultimi Articoli

687623972119f
  • News

Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua

Redazione 15 Luglio 2025
Mark Zuckerberg continua a spingere con decisione sull’acceleratore dell’innovazione tecnologica, in particolare nel campo della superintelligenza artificiale....
Leggi tutto Read more about Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua
Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue 686e4d82175af

Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue

9 Luglio 2025
Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale 6861c23ba4369.r_d.873-422-0

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

1 Luglio 2025
Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente 2025-doppl

Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente

28 Giugno 2025
Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica 68545c6d12d11

Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica

28 Giugno 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.