
Nel mese di dicembre 2023, Google ha presentato la prima versione di Gemini, e ora l’azienda sembra intenzionata a lanciare Gemini 2.0 un anno dopo. Secondo quanto riportato da The Verge, Google prevede di annunciare e rilasciare in modo “ampio” Gemini 2.0 nel mese di dicembre. Questa notizia suggerisce che ci sono delle aspettative elevate per la nuova versione.
Tuttavia, il rapporto attuale sottolinea che il “modello non sta mostrando i guadagni di prestazioni che il team guidato da Demis Hassabis sperava di ottenere”. Sembra che questa tendenza stia influenzando anche altre aziende impegnate nello sviluppo di modelli di grandi dimensioni. Ciò solleva interrogativi sulle reali capacità del nuovo modello e su come Google intenda affrontare tali sfide.
Nonostante le preoccupazioni sulle prestazioni, le anticipazioni sul lancio di Gemini 2.0 rimangono forti. Lo scorso dicembre, Google ha dettagliato Gemini 1.0 e reso disponibile la versione 1.0 Pro tramite Bard, prima di essere rinominato. Nel frattempo, la versione Nano è stata introdotta nel Pixel 8 Pro.
A febbraio di quest’anno, Gemini 1.0 Ultra è diventato disponibile in Gemini Advanced. Questo nuovo modello seguirà Gemini 1.5, rilasciato sempre a febbraio, con una finestra di contesto ampliata. Gli abbonati a gemini.google.com hanno potuto accedervi a maggio, indicando una chiara direzione strategica per Google.
Per quanto riguarda la “disponibilità ampia”, Google potrebbe pianificare di replicare un approccio simile a quello adottato in precedenza, offrendo l’accesso sia per gli sviluppatori che per gli utenti finali. Questo doppio approccio potrebbe migliorare l’adozione e l’integrazione del nuovo modello.
Nel frattempo, c’è attesa per il lancio di Project Astra, che dovrebbe aggiungere funzionalità di visione/camera a Gemini Live. Rimane da capire come Google intenderà bilanciare gli annunci per Gemini 2.0 e Project Astra nello stesso periodo.
In aggiunta, si vocifera che OpenAI stia preparando il rilascio del suo prossimo modello di punta a dicembre, sebbene l’azienda abbia negato quanto riportato da The Verge. Tuttavia, si prevede che Orion vedrà un lancio più limitato con i partner inizialmente.
Se dicembre si concretizzerà come periodo di lancio, Google potrebbe stabilire un ciclo annuale per il rilascio dei suoi modelli più importanti, che coincide con i conferenze per sviluppatori di maggio, come il famoso evento I/O.
Nel complesso, la comunità tecnologica attende con impazienza ulteriori dettagli riguardanti Gemini 2.0, sperando che possa portare innovazioni significative. La competizione tra Google e OpenAI si intensifica, e gli utenti sono curiosi di scoprire come queste nuove tecnologie influenzeranno il panorama dell’intelligenza artificiale nei mesi a venire.
Per ulteriori aggiornamenti, puoi visitare il canale di 9to5Google su YouTube e rimanere informato sulle ultime novità di Google e Alphabet. Se hai domande o suggerimenti, contatta l’editor-in-chief all’indirizzo email abner@9to5g.com.