Skip to content
AIExplorer.it

AIExplorer.it

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Gemini Live: adesso si può conversare anche in Italiano con l’Intelligenza Artificiale di Google
  • News

Gemini Live: adesso si può conversare anche in Italiano con l’Intelligenza Artificiale di Google

Redazione 11 Novembre 2024
672cd781a56fd.r_d.759-385-0

È finalmente arrivato anche in Italia il servizio Gemini Live, che offre la possibilità di interagire vocalmente con l’intelligenza artificiale di Google. Questa funzionalità rappresenta un passo avanti significativo nella comunicazione tra utenti e tecnologia, affiancandosi a offerte già note come quella di ChatGPT di OpenAI. Ma come funziona e quali sono le sue peculiarità? Scopriamolo insieme.

Gemini Live è stato introdotto da Google dopo un anno dal lancio delle funzioni vocali avanzate di ChatGPT. Gli utenti possono ora avviare conversazioni vocali attraverso l’app Gemini, disponibile per smartphone e tablet. Per interagire con l’intelligenza artificiale, è necessario avviare l’applicazione e cliccare sull’icona a forma di onda sonora situata in basso a destra dello schermo.

Come attivare Gemini Live

Dopo aver lanciato l’app Gemini, la sessione di conversazione si avvia facilmente. Una notifica informerà gli utenti che le conversazioni possono essere salvate e riprese in qualsiasi momento, nel caso venga messa in pausa. Questa opzione è molto utile per coloro che vogliono tornare su argomenti discussi precedentemente. È importante sottolineare che tale funzionalità può essere disattivata, garantendo così una maggiore privacy durante le interazioni.

Inoltre, le impostazioni dell’app di Google consentono di lavorare in background. Questo significa che Gemini può continuare a elaborare richieste anche quando non è l’app principale in uso. Per abilitare questa funzione, è necessario concedere le autorizzazioni appropriate alle notifiche, creando così un’interazione più fluida e continua con l’assistente virtuale.

Le funzionalità di Gemini Live

Uno degli aspetti più entusiasmanti di Gemini Live è la possibilità di scegliere tra ben 10 diverse voci per personalizzare l’esperienza di interazione. Ogni conversazione viene anche trascritta e salvata, permettendo agli utenti di rivedere le informazioni scambiate in precedenza. Questo sistema di archiviazione è una grande risorsa per chi utilizza l’AI per brainstorming o per cercare informazioni online.

Tuttavia, ci sono delle limitazioni da considerare. A differenza di altre piattaforme AI, Gemini Live non è in grado di accedere alle email degli utenti, né di gestire dispositivi smart home o generare immagini. Inoltre, Google ha implementato vari guard rail nel suo chatbot, per prevenire conversazioni su argomenti controversi. Per esempio, se si prova a chiedere informazioni sulle ultime elezioni presidenziali negli Stati Uniti, l’assistente risponderà con un rifiuto, citando che non può trattare temi politici.

Un confronto con altre intelligenze artificiali

Nel panorama delle intelligenze artificiali, Gemini si pone come un serio concorrente per ChatGPT. Entrambi i servizi condividono obiettivi simili e offrono esperienze utente comparabili in termini di qualità e capacità. Tuttavia, le differenze nelle funzionalità e nelle politiche di utilizzo possono influenzare la scelta degli utenti. Mentre Gemini Live si concentra su conversazione e informazione, ChatGPT ha un approccio più ampio, permettendo ad esempio la creazione di contenuti visivi.

Google sembra aver scelto una strada più cauta, con l’intento di garantire che l’interazione con la sua AI rimanga nel territorio della sicurezza e della responsabilità. Questo approccio è evidente non solo nella gestione degli argomenti sensibili, ma anche nella trasparenza riguardo alle autorizzazioni necessarie per utilizzare appieno le funzionalità dell’assistente.

In sintesi, Gemini Live si presenta come una novità interessante per gli utenti italiani, offrendo la possibilità di interagire vocalmente con un’intelligenza artificiale che continua a evolversi. Sebbene limitato in certe aree, il servizio si distingue per la facilità d’uso e la personalizzazione delle interazioni. Con il continuo sviluppo delle tecnologie AI, possiamo aspettarci ulteriori miglioramenti e nuove funzionalità che renderanno queste esperienze ancora più coinvolgenti e utili. Per chi desidera approfondire l’argomento, è possibile scaricare l’app e provare direttamente le potenzialità di Gemini Live.

Continue Reading

Previous: Meta punta a sfidare Google con un motore di ricerca per il suo chatbot AI
Next: Coca-Cola e l’uso dell’AI per il Natale e oltre

Articoli Correlati

687623972119f
  • News

Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua

Redazione 15 Luglio 2025
686e4d82175af
  • News

Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue

Redazione 9 Luglio 2025
6861c23ba4369.r_d.873-422-0
  • News

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

Redazione 1 Luglio 2025

Cerca

Ultimi Articoli

687623972119f
  • News

Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua

Redazione 15 Luglio 2025
Mark Zuckerberg continua a spingere con decisione sull’acceleratore dell’innovazione tecnologica, in particolare nel campo della superintelligenza artificiale....
Leggi tutto Read more about Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua
Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue 686e4d82175af

Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue

9 Luglio 2025
Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale 6861c23ba4369.r_d.873-422-0

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

1 Luglio 2025
Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente 2025-doppl

Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente

28 Giugno 2025
Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica 68545c6d12d11

Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica

28 Giugno 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.