Skip to content
AIExplorer.it

AIExplorer.it

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • ChatGPT entra nel mondo delle ricerche online: l’arrivo di SearchGpt e la sfida a Google
  • News

ChatGPT entra nel mondo delle ricerche online: l’arrivo di SearchGpt e la sfida a Google

Redazione 2 Novembre 2024
6723c3c1b6641.r_d.683-298-0

La tecnologia continua a fare passi da gigante e ora, grazie a ChatGPT, gli utenti possono esplorare nuove modalità di ricerca. OpenAI ha lanciato la nuova funzionalità SearchGpt che integra le capacità di ricerca direttamente nel famoso chatbot, una mossa audace che potrebbe mettere a rischio il predominio di Google nel settore delle ricerche online.

Il debutto di ChatGPT Search è avvenuto in un contesto inusuale, precisamente la notte di Halloween. Questa nuova funzionalità è disponibile per gli abbonati di ChatGPT Plus e ChatGPT Team, segnando un passo importante nella strategia di OpenAI di competere con i giganti della tecnologia. Con SearchGpt, gli utenti possono cercare informazioni in modo più efficiente, utilizzando sia le versioni web che le app mobili e desktop.

Come funziona ChatGPT Search

Utilizzare ChatGPT Search è un processo semplice e intuitivo. Per avviare una ricerca, basta cliccare sull’icona del globo che si trova nell’interfaccia di ChatGPT; questa si illuminerà di blu, indicando che la funzione è attiva. In alternativa, gli utenti possono semplicemente chiedere all’intelligenza artificiale di effettuare una ricerca su un argomento specifico. Il chatbot provvederà quindi a cercare informazioni sui siti pertinenti, fornendo risposte dettagliate che possono essere approfondite attraverso link diretti alle fonti utilizzate.

Una delle caratteristiche più interessanti di SearchGpt è la sua capacità di mostrare gli argomenti più popolari e ricercati. Quando si posiziona il cursore nella barra di interazione, compaiono suggerimenti basati sulle tendenze editoriali attuali. Questo non solo offre agli utenti idee fresche, ma rende anche le interazioni più dinamiche e rilevanti.

L’estensione per Chrome e l’accessibilità

Per incrementare ulteriormente l’uso di SearchGpt, OpenAI ha sviluppato un’estensione per il browser Chrome. Durante le ricerche in corso, ChatGPT suggerisce di installare questa estensione, che ridirige gli utenti a conversazioni all’interno del chatbot anche se non sono registrati. Questo permette a chiunque di interagire con ChatGPT 4o mini, ampliando così la fruizione delle informazioni disponibili.

Ma le novità non finiscono qui: OpenAI ha in programma di rendere l’esperienza di ricerca ancora più versatile, introducendo funzionalità come Advanced Voice e canvas. Inoltre, gli sviluppatori stanno lavorando per rendere ChatGPT Search accessibile anche agli utenti del piano gratuito e a coloro che non sono connessi, ampliando così il pubblico potenziale.

La sfida a Google: il nuovo panorama delle ricerche online

Con l’introduzione di SearchGpt, OpenAI mira a mettere in discussione il monopolio di Google nel mercato delle ricerche online. Con una guida dettagliata, l’azienda spiega ai gestori di siti web come ottimizzare i loro contenuti per i crawler di OpenAI, utilizzando istruzioni da impartire ai file robots.txt.

Questo approccio potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli utenti accedono alle informazioni. Se ChatGPT riuscirà a convincere gli utenti a preferire le sue funzionalità rispetto a quelle di Google, potremmo assistere a un cambiamento significativo nel panorama delle ricerche online, portando a una maggiore diversità nelle fonti di informazione.

Considerazioni finali

In definitiva, l’integrazione di SearchGpt rappresenta una svolta fondamentale per **OpenAI** e l’ecosistema delle ricerche online. Con la sua interfaccia user-friendly e la capacità di fornire risposte elaborate, ChatGPT si posiziona come un’alternativa valida e potente al tradizionale motore di ricerca. Resta da vedere come risponderà la concorrenza e come gli utenti recepiranno questa nuova proposta.

Se sei un appassionato di tecnologia o semplicemente curioso riguardo alle ultime novità, non perdere l’occasione di esplorare ciò che ChatGPT ha da offrire. La sfida è aperta e il futuro della ricerca online potrebbe trovarsi in una fase di significativa evoluzione, promettendo esperienze sempre più personalizzate e coinvolgenti.

Continue Reading

Previous: Tutti gli strumenti di scrittura di iOS 18.1 con Apple Intelligence
Next: Apple Acquista l’App di Fotoritocco Pixelmator

Articoli Correlati

Meta-lancia-la-sua-AI-la-vision-di-LeCun-Weekly-AI-60
  • News

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News

Redazione 13 Ottobre 2025
2025-10-12-Sora-2-e-lo-scontro-tra-Silicon-Valley-e-Hollywood-sul-modello-opt-out-per-i-diritti-dautore-1
  • News

Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI

Redazione 13 Ottobre 2025
720606ffdf8c611f88da820cb6f1c6f9
  • News

Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire»

Redazione 4 Ottobre 2025

Cerca

Ultimi Articoli

Meta-lancia-la-sua-AI-la-vision-di-LeCun-Weekly-AI-60
  • News

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News

Redazione 13 Ottobre 2025
La notizia dell’ingresso di Andrew Tulloch in Meta Platforms ha messo sotto i riflettori la continua strategia...
Leggi tutto Read more about Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News
Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI 2025-10-12-Sora-2-e-lo-scontro-tra-Silicon-Valley-e-Hollywood-sul-modello-opt-out-per-i-diritti-dautore-1

Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI

13 Ottobre 2025
Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire» 720606ffdf8c611f88da820cb6f1c6f9

Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire»

4 Ottobre 2025
Approvata la legge sull’intelligenza artificiale 2020-italia2-scaled

Approvata la legge sull’intelligenza artificiale

4 Ottobre 2025
OpenAI presenta Sora 2: il nuovo modello per generare video e audio Sora-2-1

OpenAI presenta Sora 2: il nuovo modello per generare video e audio

4 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.