Asus ha presentato ufficialmente l’Asus NUC 14 Pro AI, il primo mini PC progettato per supportare il Copilot Plus, equipaggiato con il nuovo processore Intel Core Ultra 9. Questo dispositivo è stato svelato in anteprima durante l’IFA di settembre e ora l’azienda fornisce ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche, sebbene non abbia ancora annunciato una data di disponibilità o un prezzo.
Il NUC 14 Pro AI sarà offerto in diverse configurazioni di CPU, partendo dal Core Ultra 5 226V con 16 GB di RAM integrata, fino ad arrivare al potente Core Ultra 9 288V con 32 GB di RAM. Secondo Asus, questo mini PC vanta prestazioni grafiche fino a 67 TOPS e un massimo di 48 TOPS NPU. Un’altra caratteristica interessante è il suo slot M.2 2280 PCIe Gen 4 x 4, che supporta SSD NVMe da 256 GB fino a 2 TB.
Le dimensioni del NUC 14 Pro AI sono davvero compatte: misura 130 mm di profondità e larghezza e ha un’altezza di soli 34 mm. Per fare un confronto, il noto Mac Mini ha dimensioni di 127 mm di profondità e larghezza e un’altezza di 50 mm. Questo lo rende un candidato ideale per chi cerca un PC potente ma poco ingombrante.
Design e caratteristiche
Il design dell’Asus NUC 14 Pro AI è elegante e moderno, con un sensore per impronte digitali posizionato sulla parte superiore, che garantisce un accesso rapido e sicuro. Sul fronte del dispositivo troviamo anche un pulsante Copilot, utile per inviare comandi vocali all’assistente AI di Microsoft.
In termini di porte, l’Asus NUC 14 Pro AI è ben equipaggiato: presenta due porte USB-A, una porta Thunderbolt 4, un jack per le cuffie e un pulsante di accensione nella parte frontale. Sul retro, troviamo un jack Ethernet da 2.5 Gbps, un’altra porta Thunderbolt 4, altre due porte USB-A e una porta HDMI. Questa varietà di connessioni lo rende estremamente versatile per diversi utilizzi.
Per quanto riguarda la connettività, l’Asus NUC 14 Pro AI supporta Wi-Fi 7 e Bluetooth 5.4, offrendo così connessioni rapide e stabili. Queste tecnologie moderne sono cruciali per garantire un’esperienza d’uso senza interruzioni, sia che si tratti di lavoro che di intrattenimento.
Un dettaglio importante da notare è che, nonostante le ottime specifiche tecniche, Asus non ha ancora rivelato informazioni riguardo alla data di lancio sul mercato e al prezzo del NUC 14 Pro AI. Questo lascia molti appassionati e potenziali acquirenti in attesa di ulteriori notizie.
In conclusione, l’Asus NUC 14 Pro AI rappresenta un interessante passo avanti nel settore dei mini PC, combinando potenza e compattezza. Grazie alle sue caratteristiche innovative e alla tecnologia di ultima generazione, potrebbe attirare l’attenzione di professionisti e appassionati di tecnologia che cercano un dispositivo versatile e performante.