OpenAI ha recentemente annunciato l’introduzione di ChatGPT Pro, una nuova opzione premium che costerà 200 dollari al mese. Questo nuovo piano rappresenta un notevole aumento rispetto all’abbonamento ChatGPT Plus, il cui costo è di solamente 20 dollari al mese. La strategia dell’azienda sembra orientata verso gli scienziati e ingegneri, i quali potrebbero essere disposti a pagare per accedere a un’intelligenza artificiale di livello ricerca.
Il salto dal piano Plus a ChatGPT Pro è considerevole, ma offre vantaggi significativi, quali l’accesso illimitato ai modelli GPT-4o e o1, nonché l’accesso a funzionalità vocali avanzate. Inoltre, gli utenti di ChatGPT Pro potranno utilizzare la modalità o1 pro, progettata per fornire risposte più accurate grazie a una maggiore potenza di calcolo.
Caratteristiche di ChatGPT Pro
OpenAI sottolinea che la versione più costosa del servizio fornisce accesso a un modello che “pensa più a lungo per le risposte più affidabili”. Secondo le valutazioni condotte da esperti esterni, la modalità o1 pro produce risposte più accurate e complete, rendendola particolarmente utile in campi come data science, programmazione e analisi giuridica.
Il passaggio alla modalità pro implica anche un diverso modo di interagire con il servizio; infatti, mentre il modello recupera la risposta, viene visualizzata una barra di avanzamento. Durante questo tempo, gli utenti possono continuare a conversare su altri argomenti, ricevendo una notifica non appena il sistema genera una risposta.
Un investimento necessario
Sebbene il prezzo possa sembrare elevato, rappresenta un chiaro segnale delle intenzioni di OpenAI. L’azienda ha bisogno di generare entrate sostenibili e se il modello o1 può realmente aumentare la produttività o ridurre i costi del personale, allora i dirigenti, tra cui il CEO Sam Altman, hanno tutto l’interesse a monetizzare questa opportunità.
Attualmente, OpenAI sta affrontando un’iniziativa chiamata “12 Giorni di OpenAI”, durante la quale potrebbero essere introdotte nuove funzionalità interessanti. Gli utenti interessati a ChatGPT Pro potrebbero voler aspettare ulteriori annunciazioni prima di sottoscrivere l’abbonamento.
Opportunità per i ricercatori
In aggiunta all’offerta di ChatGPT Pro, OpenAI ha rivelato che assegnerà dieci borse di studio per l’accesso a ChatGPT Pro agli studiosi medici statunitensi. L’azienda prevede di espandere queste borse anche ad altre regioni e settori di ricerca in futuro, evidenziando l’intenzione di supportare l’innovazione e la ricerca scientifica.
In conclusione, l’arrivo di ChatGPT Pro potrebbe rappresentare un cambiamento significativo nel modo in cui professionisti e ricercatori utilizzano l’intelligenza artificiale. Con potenzialità elevate e un miglioramento nelle prestazioni, il nuovo piano di abbonamento potrebbe incontrare il favore di un pubblico sempre più vasto.