Skip to content
AIExplorer.it

AIExplorer.it

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • Claude AI: un nuovo strumento per automatizzare compiti informatici
  • News

Claude AI: un nuovo strumento per automatizzare compiti informatici

Redazione 23 Ottobre 2024
Claude AI

In un’epoca in cui la tecnologia dell’intelligenza artificiale sta avanzando a passi da gigante, la startup Anthropic, sostenuta da colossi quali Amazon e Google, ha recentemente annunciato il lancio di un innovativo modello di intelligenza artificiale chiamato Claude. Questo strumento è in grado di eseguire compiti al computer in modo autonomo, come spostare il cursore del mouse e digitare testo, aprendo nuove prospettive nel campo dell’automazione.

Secondo quanto riportato dalla società, Claude ora può gestire vari task come compilare moduli, organizzare appuntamenti e persino creare siti web. Questa evoluzione ha suscitato un acceso dibattito riguardo all’impatto che tali tecnologie avranno sul mercato del lavoro, con timori crescenti che possano sostituire posti di lavoro umani.

Anthropic si propone come un serio concorrente per il leader di settore OpenAI, puntando sull’affidabilità e sulle capacità del suo modello. Anthropic è stata fondata nel 2021 da due ex membri di OpenAI, i fratelli italoamericani Daniela Amodei e Dario Amodei (ex vice presidente della Ricerca della società di Sam Altman, foto sotto).

Attualmente, la versione 3.5 Sonnet di Claude è accessibile agli sviluppatori, ma l’azienda ha avvertito che il sistema è ancora in fase sperimentale e può presentare alcuni errori: “A questo stadio, è ancora sperimentale – talvolta ingombrante e soggetto a errori”.

Amazon spinge sull'IA: completato il piano di investimento in Anthropic.

Aziende Pronte a Sfruttare l’AI Autonoma

La dimostrazione delle potenzialità di Claude è stata fornita tramite un video in cui un dipendente fittizio utilizza il computer per completare un modulo, attingendo dati da un foglio di calcolo e navigando tra diverse schede aperte. Altre dimostrazioni, visibili su piattaforme come il Financial Times e Wired, rivelano come l’agente AI sia stato in grado di pianificare un viaggio per ammirare l’alba a San Francisco e di realizzare un sito web promozionale per sé stesso.

Questa innovazione arriva in un momento strategico, dopo il lancio del prodotto da parte di Microsoft, che consente alle aziende di costruire i propri agenti AI autonomi. I primi utilizzatori del Copilot Studio includono nomi importanti come McKinsey, che sta sviluppando un agente per gestire le richieste dei clienti, facilitando attività come la programmazione di incontri di follow-up. Anche studi legali come Clifford Chance e rivenditori come Pets at Home sono tra i precursori nell’implementare questa tecnologia.

Claude AI 2.1 Released: The Astonishing Advancements Redefining  Conversational AI - Web Leveling

I Benefici e i Rischi dell’Intelligenza Artificiale

Sia Anthropic che Microsoft hanno sottolineato come i loro prodotti possano ridurre il lavoro di routine, come compilare moduli o gestire richieste dei clienti. Microsoft ha incoraggiato i lavoratori a vedere questi strumenti come un “abilitatore” piuttosto che una minaccia per i loro posti di lavoro. Tuttavia, le preoccupazioni non mancano.

Secondo l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OECD), i lavori più a rischio di automazione sono quelli altamente qualificati, che rappresentano circa un quarto dell’occupazione nei suoi 38 paesi membri, inclusi Regno Unito, Giappone, Germania, Stati Uniti e Australia. Questo solleva interrogativi sulla sostenibilità di molti mestieri in un futuro dominato dall’AI.

Il Futuro dell’Automazione AI

Andrew Rogoyski, direttore dell’Istituto per l’AI Centrata sulle Persone dell’Università del Surrey, ha commentato che l’industria tecnologica si trova ora “sull’orlo” di abilitare l’uso su larga scala di agenti autonomi. “Da un lato, potrebbe esserci l’opportunità per gli utenti di imparare a svolgere le attività in modo più efficiente e automatizzare compiti ripetitivi. Dall’altro, potremmo insegnare alle future AI come fare i nostri lavori”, ha detto Rogoyski.

In conclusione, Claude rappresenta una sfida e un’opportunità nel panorama dell’innovazione tecnologica. Mentre le aziende si preparano a sfruttare queste nuove capacità, è cruciale riflettere sugli impatti sociali ed economici che l’intelligenza artificiale avrà nei prossimi anni. La strada dell’automazione è tracciata, e starà a noi capire come navigarla in modo responsabile e vantaggioso.

Andrew Rogoyski on LinkedIn: #ai #peoplecentredai | 32 comments

Continue Reading

Previous: Il ritorno delle celebrità scomparse grazie all’Intelligenza Artificiale
Next: Thom Yorke e Julianne Moore avvertono sull’uso non autorizzato dell’intelligenza artificiale

Articoli Correlati

687623972119f
  • News

Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua

Redazione 15 Luglio 2025
686e4d82175af
  • News

Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue

Redazione 9 Luglio 2025
6861c23ba4369.r_d.873-422-0
  • News

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

Redazione 1 Luglio 2025

Cerca

Ultimi Articoli

687623972119f
  • News

Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua

Redazione 15 Luglio 2025
Mark Zuckerberg continua a spingere con decisione sull’acceleratore dell’innovazione tecnologica, in particolare nel campo della superintelligenza artificiale....
Leggi tutto Read more about Zuckerberg e l’enorme impatto ambientale della ‘Super AI’: data center grandi come Manhattan divorano energia e acqua
Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue 686e4d82175af

Editor indipendenti accusano Google: i riassunti AI riducono il traffico, denuncia allaCommissione Ue

9 Luglio 2025
Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale 6861c23ba4369.r_d.873-422-0

Rose arcobaleno e girasoli blu: la truffa delle piante inesistenti create dall’intelligenza artificiale

1 Luglio 2025
Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente 2025-doppl

Google presenta Doppl: l’app innovativa per provare abiti virtualmente

28 Giugno 2025
Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica 68545c6d12d11

Zochi: l’Intelligenza Artificiale che rivoluziona la ricerca scientifica

28 Giugno 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.