Skip to content
AIExplorer.it

AIExplorer.it

Primary Menu
  • Home
  • Privacy Policy
  • Home
  • News
  • La Cina supera gli Stati Uniti nella ricerca sui chip di nuova generazione
  • News

La Cina supera gli Stati Uniti nella ricerca sui chip di nuova generazione

Redazione 25 Marzo 2025
China high-tech. Flag of PRC and high-tech production. Productio

China high-tech. Flag of PRC and high-tech production. Production of electronic components in China. Chinese technologies. Leadership in technology.

Negli ultimi anni, il panorama geopolitico legato ai semiconduttori ha subìto una trasformazione significativa, specialmente tra Stati Uniti e Cina. Secondo un recente studio dell’Emerging Technology Observatory, dal 2018 al 2023, la Cina ha superato gli Stati Uniti nel numero di studi accademici riguardanti il design e la fabbricazione di chip di nuova generazione.

In particolare, i dati rivelano che la Cina ha prodotto oltre il doppio delle pubblicazioni scientifiche rispetto agli USA. Questa informazione non si limita a un incremento quantitativo; infatti, è accompagnata da un miglioramento della qualità della ricerca. Ben il 50% degli articoli più citati nel settore proviene da istituzioni cinesi, rispetto al 22%% degli Stati Uniti e al 17%% dell’Europa.

Uno dei motivi principali di questo balzo in avanti della Cina è rappresentato dall’accelerazione nella ricerca su tecnologie avanzate, in particolare su quelle post-Moore’s Law, come il calcolo neuromorfico e l’optoelettronica. Questi settori, cruciali per il futuro dello sviluppo tecnologico, non sono influenzati dai divieti di esportazione imposti dagli Stati Uniti, permettendo alla Cina di investire senza vincoli significativi.

Mentre le attuali sanzioni americane bloccano l’accesso della Cina a strumenti sofisticati per la produzione di chip inferiori ai 14 nanometri, Pechino sta concentrando i suoi sforzi su tecnologie alternative. Questo approccio potrebbe non solo renderla indipendente dalle restrizioni occidentali, ma anche consentirle di superare le capacità dell’industria tecnologica statunitense nel medio termine.

In parallelo, è interessante notare il recente lancio del modello AI R1 da parte della startup cinese DeepSeek. Questo evento sottolinea che la Cina è già in grado di competere in maniera efficace nel campo dell’intelligenza artificiale, pur utilizzando chip che non raggiungono i livelli avanzati delle controparti americane. Questa situazione suggerisce che la corsa verso la supremazia tecnologica è ben lontana dall’essere conclusa.

Il vantaggio percepito degli Stati Uniti nel settore della tecnologia potrebbe non essere così definitivo come si pensava. Le innovazioni promosse dalla Cina potrebbero modificare gli equilibri di potere globali, aggiungendo ulteriori elementi di complessità a una già intricata partita geopolitica. Gli analisti osservano con attenzione come questi sviluppi possano influenzare il mercato globale e le relazioni internazionali.

In sintesi, la Cina ha intrapreso una via ambiziosa per diventare un leader nel settore della tecnologia dei semiconduttori. Il suo impegno nella ricerca accademica e l’attenzione verso aree innovative, unite a un crescente numero di pubblicazioni di alta qualità, pongono interrogativi sull’effettiva sostenibilità del predominio statunitense. La partita sui semiconduttori non è solo una questione di quantità ma anche di capacità di innovazione e adattamento.

 

Continue Reading

Previous: Joe Tsai presidente di Alibaba esprime preoccupazioni sulle bolle finanziarie nell’AI
Next: Perché ChatGpt non può fare a meno della linguistica

Articoli Correlati

Meta-lancia-la-sua-AI-la-vision-di-LeCun-Weekly-AI-60
  • News

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News

Redazione 13 Ottobre 2025
2025-10-12-Sora-2-e-lo-scontro-tra-Silicon-Valley-e-Hollywood-sul-modello-opt-out-per-i-diritti-dautore-1
  • News

Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI

Redazione 13 Ottobre 2025
720606ffdf8c611f88da820cb6f1c6f9
  • News

Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire»

Redazione 4 Ottobre 2025

Cerca

Ultimi Articoli

Meta-lancia-la-sua-AI-la-vision-di-LeCun-Weekly-AI-60
  • News

Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News

Redazione 13 Ottobre 2025
La notizia dell’ingresso di Andrew Tulloch in Meta Platforms ha messo sotto i riflettori la continua strategia...
Leggi tutto Read more about Meta ha assunto il co-fondatore di Thinking Machines Labs Andrew Tulloch – AI News
Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI 2025-10-12-Sora-2-e-lo-scontro-tra-Silicon-Valley-e-Hollywood-sul-modello-opt-out-per-i-diritti-dautore-1

Scontro tra Silicon Valley e Hollywood sui diritti d’autore per l’AI

13 Ottobre 2025
Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire» 720606ffdf8c611f88da820cb6f1c6f9

Yoshua Bengio lancia l’allarme: «Svegliatevi… L’IA sta già imparando a mentire»

4 Ottobre 2025
Approvata la legge sull’intelligenza artificiale 2020-italia2-scaled

Approvata la legge sull’intelligenza artificiale

4 Ottobre 2025
OpenAI presenta Sora 2: il nuovo modello per generare video e audio Sora-2-1

OpenAI presenta Sora 2: il nuovo modello per generare video e audio

4 Ottobre 2025
Copyright © Tutti i diritti riservati | MoreNews by AF themes.